Indice dei contenuti
Se Luang Namtha è la capitale del trekking, la piccola cittadina di Muang Sing ne è l’anima. Situata circa 60km a nordovest dalla capitale provinciale, nei pressi del confine cinese e non lontana dalla Birmania, Muang Sing è composta da oltre novanta villaggi per un totale di poco più di 20mila abitanti. Le altitudini della zona, che vanno da 540 a 2094 metri, unite al basso afflusso turistico fanno di Muang Sing una meta per amanti del trekking che vogliono luoghi più isolati e dall’incomparabile bellezza, scenari naturali meravigliosi e villaggi abitati da minoranze etniche.
Le minoranze della zona, ben nove, ben rappresentano come Muang Sing sia stata nel corso dei secoli al confine di mondi diversi, sempre comunque mantenendo una sua indipendenza. Qui si incontrano Cina e Birmania, senza contare i conflitti avvenuti tra francesi ed inglesi in epoca coloniale, tutto questo ha fatto di Muang Sing una realtà unica. Un tempo zona di coltivazione di oppio, oggi questa rilassata cittadina tenta di emergere nel panorama turistico laotiano, eppure è ancora sottovalutata dal turismo internazionale, nonostante la sua vicinanza a Luang Namtha.
Le attrazioni naturali di Muang Sing
Il periodo migliore per il trekking dal punto vista climatico è sicuramente tra novembre e febbraio, quando durante la stagione secca le temperature scendono fino a 5° durante la notte. Eppure, come gli amanti del trekking sanno, la stagione delle piogge non va sottovalutata, visto che è durante questo periodo che lo spettacolo naturale è più maestoso, con i campi di riso che ricoprono l’intera vallata in cui la cittadina si trova. Inutile dire che Muang Sing è un luogo ideale per l’eco-turismo, offrendo sia moderati percorsi di una giornata che avventurosi ed impegnativi percorsi più lunghi.
Nam Ha Protected Area
Quest’area protetta si estende dal confine con la Cina, dove è contigua all’area protetta di Shiang Yong, fino al centro della provincia, di cui copre il 24% del territorio. Caratterizzata da un ambiente naturale multiforme, con due picchi oltre i 2mila metri, Nam Ha è ideale per il’ecoturismo tra i villaggi delle minoranze, per ammirarne la flora e scoprirne la fauna, tra cui si possono numerare gibboni, tigri ed elefanti.
Xieng Khaeng Mountains
Situata a circa di due ore di viaggio da Muang Sing, questa regione dell’Alto Mekong è ancora in gran parte inesplorata. Giungervi è difficile, per questo serve una guida locale ma lo scenario che si incontra è splendido, ricco di montagne, cascate e grotte. Nella zona abitano le etnie Akha e Thai Lue che hanno mantenuto intatta la loro cultura e continuano a seguire le loro tradizioni.
Nam Keo Waterfall
Un’interessante e poco impegnativa escursione è la visita di questa cascata che si trova lungo la strada verso Luang Namtha, nei pressi dello stupa di Xieng Tung. Pur essendo una costruzione moderna, questo stupa è il più importante di Muang Sing ed oggetto di pellegrinaggi da tutta la provincia. Dalla cima della collina su cui si trova lo stupa si possono ammirare dei bei panorami delle montagne e della valle circostante.
Pha Yeung Waterfall
Situata all’interno della sopracitata area protetta di Nam Ha, questa cascata è un luogo ideale per rinfrescarsi durante un trekking oppure una gita in bici.
Un importante punto di riferimento per ogni informazione è l’ufficio del turismo di Muang Sing, che si trova a Ban Xiengchai. Tel. (+856) 86-213021
Muoversi a Muang Sing
La stazione dei bus di Muang Sing si trova nella parte nord della città, di fianco al mercato. Diverse volte al giorno partono minubus per la piccola stazione di Luang Namtha situata vicino all’ufficio della Lao Airline. Da Muang Sing ci sono anche minibus o songtaew per Xieng Kong e Muang Long. Per girare la cittadina si può affittare una bicicletta o prendere un tuk tuk presso il morning market.