Il Laos in bicicletta, un’esperienza unica

scoprire il laos in bicicletta itinerari

Uno dei modi più interessanti di visitare il Laos è sicuramente quello di farlo in sella ad una bicicletta. Questo paese è infatti una delle mete più popolari del sudest asiatico per il turismo su due ruote. Grazie ai suoi paesaggi, alla sua sicurezza, alla cordialità degli abitanti, al poco traffico ed al fatto che si tratta di un paese economico. Si potrebbe quasi dire che tutte le strade portano a Luang Prabang, l’antica capitale oggi patrimonio dell’UNESCO. Gli scenari che si vedono in Laos in bicicletta sono spettacolari, valgono davvero la fatica fatta.

Gli itinerari andrebbero scelti con cura in base all’allenamento di ognuno, senza dimenticare il periodo dell’anno in cui si vuole viaggiare. Se la stagione delle piogge potrebbe rendere alcune strade impraticabili, quella più calda potrebbe mettere il ciclista a dura prova. Si consiglia per questo di mettersi in sella al mattino presto, sfruttando la temperatura mattutina e di verificare la condizione delle strade prima della partenza, generalmente il nord vede le maggiori salite e le strade più dissestate, ma anche i panorami forse più stupefacenti di tutto il paese.

Gli itinerari per conoscere il Laos in bicicletta

Per fare una vacanza in bicicletta in Laos si consiglia un periodo di tempo di almeno una settimana. Nulla vieta tuttavia che possiate pedalare magari per un giorno o due facendo escursioni partendo da Luang Prabang o da altre città. Potreste anche utilizzare dei mezzi pubblici quando troppo stanchi, caricare la bici sul tetto non sarà un problema, oppure fermarvi a dormire in qualche guesthouse.

Abbiamo qualche riserva sulla possibilità di campeggiare in quanto non rientra nei costumi laotiani, fate in ogni caso attenzione a non sistemarvi sulla proprietà privata altrui, potrebbe essere un problema. Passiamo ora in rassegna qualche itinerario per le vostre vacanze sui pedali

Vientiane – Luang Prabang

Questo itinerario rappresenta un grande classico, vi porterà a scoprire le due città principali del Laos, passando per Vang Vieng ed il lago Nam Ngum. Altra meta di rilievo sarà Kiew Ka Cham, vero e proprio snodo del turismo su bici in Laos. Durata: 7 giorni, Lunghezza: 370km circa

Hanoi – Luang Prabang

Un itinerario con partenza dal Vietnam per scoprire il maestoso nord laotiano. Dopo Sapa e Dien Bien Phu si affronteranno le montagne del Laos abitate da numerose minoranze etniche. Passando per Muang Khua e Oudomxay si arriverà infine a Luang Prabang. Durata 11 giorni, Lunghezza 470km circa

Pakse – 4000 isole

Anche il sud del Laos offre piacevoli percorsi in bicicletta. Qui la base di partenza diventa Pakse, da dove raggiungere le 4000 isole per poi fare rientro. Dopo la visita d’obbligo al Wat Phou si raggiungeranno Don Daeng ed il Se Pian National Biodiversity and Conservation Center. Durata: 6 giorni, Lunghezza: 210km

Questi sono solo alcuni esempi di itinerari possibili. Altri interessanti percorsi potrebbero unire Laos e Thailandia pedalando da Luang Prabang a Pak Beng per poi varcare il confine a Huay Xay, oppure costeggiare il confine, sempre tra Thailandia e Laos, raggiungendo poi Savannakhet ed il Bolaven Plateau. I più audaci potrebbero anche raggiungere Xam Neua e Vieng Xai. Sono davvero molte le possibilità offerte dal Laos. Non vi resta che mettervi in sella e partire, ma prima contattateci per ogni richiesta di informazioni.

Total
0
Shares
0 Share
0 Tweet
0 Pin it
0 Share
0 Share
0 Share
0 Share
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts