Phil ed i cinema perduti del Laos

i cinema abbandonati dell'asia

Qui a TuttoLaos amiamo molto fare scoperte, a volte comodamente seduti in poltrona, magari bevendo una Beerlao fredda al punto giusto. Il Laos si scopre anche così, navigando in rete e venendo a conoscenza di storie e luoghi da andare a toccare poi con mano.

Proprio in questo modo abbiamo incontrato Phil ed il suo blog davvero particolare. Un blog che parla di cinema scomparsi nel sudest asiatico. Incuriositi lo abbiamo contattato ed è nata questa interessante intervista che oggi vi proponiamo tradotta.

Ciao, vuoi dirci chi sei?

Sono un ricercatore e fotografo americano che si trova a Chiang Mai, in Thailandia. Sono arrivato nel 2006 per seguire dei corsi di Sviluppo Sostenibile all’Università cittadina. Per i successivi sei anni mi sono occupato del Southeast Asia Movie Theater Project, provando a diffondere la consapevolezza e l’apprezzamento per le sale cinematografiche della regione, in via di una rapida scomparsa.

Perché questo blog?

Ho creato questo blog per mostrare le foto raccolte durante il mio lavoro di ricerca e far conoscere le storie che rappresentano, è stato secondo me il modo migliore con il quale poter condividere la mia esperienza. Quando ho iniziato le mie ricerche in questo campo, pensavo avrei solo fatto una scheda per ogni singolo cinema.

Alla fine, in realtà, è quello che ho fatto ma in seguito, vedendo quanto interesse è racchiuso in questi vecchi edifici, sono diventato un attivo sostenitore della loro conservazione. Ora passo molto tempo scrivendone su riviste e giornali, sperando di riuscire a convincere le persone che alcune vecchie sale meritano davvero di essere preservate.

Un cinema chiuso è un passato perso?

Si, quando un cinema chiude c’è sempre un certo grado di perdita. Le vecchie sale cinematografiche sono dei veri e propri luoghi sociali. Infatti offrono nelle città grandi o piccole che siano, la possibilità ai membri della comunità, anche solo a livello di vicinato, di guardare un film insieme senza l’aspetto più consumista, ovvero il fatto che il cinema sia all’interno di un centro commerciale.

Quando un cinema chiude, si perde uno spazio comunitario, quando uno di questi viene demolito perdiamo un importante pezzo di Storia.

Cosa significano i cinema per il Laos?

Per il Laos, i vecchi cinema erano estremamente cruciali nella diffusione dei valori sociali. Nella sua storia recente, il Laos è stato molto legato a delle potenze esterne, nel bene e nel male. Per il Laos, rurale e remoto, i cinema erano un importante strumento con cui far arrivare dei messaggi alla popolazione.

Questo lo si vede anche dal genere di film mostrati nei cinematografi laotiani prima e dopo la rivoluzione del 1975. In certa misura questo vale per ogni paese e per ogni modello sociale, ma in Laos, una società estremamente agricola, i cinema giocavano un ruolo leggermente più importante che in altri luoghi per quanto riguarda l’indottrinamento culturale.

Il cinema più strano che hai incontrato?

Nessuno, ma ci sono ancora alcuni cinema porno tuttora attivi a Bangkok.

Ringraziamo Phil per il tempo concesso e invitiamo tutti i lettori a segnalare i cinema abbandonati che dovessero incontrare nel corso dei loro viaggi nel sudest asiatico. Ma prima leggete il blog di Phil. Buona scoperta.

Total
0
Shares
0 Share
0 Tweet
0 Pin it
0 Share
0 Share
0 Share
0 Share
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts